Il Modello reddituale (Modello RED) è una dichiarazione che permette all’INPS e ad altri enti previdenziali (INPDAP, IPOST) di verificare se esistono i presupposti per corrispondere ai contribuenti le pensioni agevolate vincolate al reddito.
Allo scopo di attuare la rilevazione annuale dei redditi dei pensionati, prevista dalla legge ai fini dell’erogazione delle prestazioni legate al reddito e perseguendo altresì l’obiettivo di costituire una banca dati centralizzata nella quale affluiscano sia i dati in possesso dell’Istituto che i dati desunti dai modelli RED degli interessati, è stato affidato ai soggetti abilitati (CAF, commercialisti e consulenti del lavoro), la raccolta dei modelli RED (dichiarazioni reddituali) dovute dagli interessati e la conseguente trasmissione per via telematica agli Istituti pensionistici attraverso apposite convenzioni.
Tipologia reddituale |
Reddito derivante da lavoro dipendente prestato all’estero quando tale reddito complessivamente (es. dipendenti presso la Città del Vaticano) o in parte (es. lavoratori frontalieri) non deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi in Italia. |
Redditi da capitali: interessi bancari, postali, dei BOT, dei CCT e altri titoli di stato, proventi di quote di investimento ecc… |
Es. prestazioni assistenziali esenti da Irpef. |
Altri redditi non assoggettabili all’IRPEF quali ad esempio:
|
Quote di pensione trattenute dal datore di lavoro. |
Pensioni estere diretta se si tratta di AVS Svizzera. |
Pensioni estere di reversibilità se si tratta di AVS Svizzera. |
Pensioni estere da infortunio sul lavoro. |
In presenza delle tipologie reddituali suindicate, il modello RED deve essere sempre elaborato.
Notifiche digitali: CAF UIL diventa un punto di ritiro SEND Il Caf UIL ha avviato una stretta collaborazione con PagoPA, l’ente preposto alla gestione dei pagamenti elettronici e dei servizi digitali per la pubblica amministrazione. Grazie a questo accordo, il Caf UIL diventa un punto di riferimento strategico per l’erogazione dei Servizi RADD (Ritiro Atti Digitali Destinatari), offrendo un canale di accesso […]
per la verifica dei requisiti e continuare a ricevere la prestazione Il modello RED deve essere presentato dai pensionati che percepiscono trattamenti legati al reddito di età inferiore a 76 anni per fornire le informazioni del beneficiario, eventuali coniugi e familiari. attenzione!la mancata presentazione potrebbe comportare la sospensione o la revoca della prestazione
I lavoratori domestici, come colf, badanti e baby-sitter, svolgono un ruolo fondamentale per le famiglie italiane. Tuttavia, spesso ci si interroga su come gestire i pagamenti durante le festività. Rispettare i diritti dei lavoratori domestici non è solo una questione di normativa, ma anche di correttezza e rispetto. In questo articolo, chiariremo le regole relative […]